Amica Life House è una Società nata
nel 2019 con sede a Caserta in Via Fulvio Renella n.
118 disposta su un unico livello con superficie di oltre 360 mq e di una capacità ricettiva, con le caratteristiche di Residenza Assistenziale
(RA), per nr. 14 ospiti bisognosi di aiuto nel soddisfacimento di esigenze
primarie. La residenza ha una capacità ricettiva di 14 posti letto
suddivisi in 7 camere doppie. Ogni posto letto è attrezzato con pulsanti per la
chiamata di allarme, comodino, armadio e bagno personale, il tutto perfettamente in linea con le
attuali disposizioni di legge.
Risulta così composta:
· cucina,
· lavanderia,
· dispensa,
· sala
per riunioni ed incontri,
· reception,
· direzione
con gli uffici amministrativi,
· ambulatorio
medico,
· guardaroba,
· soggiorno
e terrazzo
· n.
7 camere a due letti complete di
bagno e doccia
· n.
1 camera singola per il personale con
bagno e doccia.
Lo scopo è quello di rispondere al
meglio ai bisogni degli anziani e alle attese dei loro familiari al fine di un
continuo miglioramento della qualità dei servizi in funzione del
soddisfacimento delle esigenze di ogni singolo ospite. La nostra missione è
soddisfare i bisogni dell’anziano attraverso la
“personalizzazione” del servizio offerto. Amica Life House tiene conto del rispetto dei diritti dell'ospite,
del corretto utilizzo delle risorse umane impiegate e dell'efficienza ed
efficacia dell'organizzazione garantendo una qualità di vita il più possibile elevata.
Gli
anziani rappresentano un patrimonio per la società, non solo perché in loro si
identifica la memoria culturale di una popolazione, ma anche perché sempre più
costituiscono una risorsa umana attiva, un contributo di energie e di
esperienze del quale la società può valersi. La casa alloggio “Amica Life House”
vuole garantire una qualità di vita il più possibile elevata e, per tale
motivo, i principi cui si attiene nell'erogazione dei propri servizi sono i
seguenti:
-Centralità dell'ospite: L'organizzazione del lavoro deve
essere centrata sull'ospite che ne rappresenta il fulcro e non l’oggetto;
-Eguaglianza: L’erogazione del servizio è ispirata al principio di
eguaglianza dei diritti degli ospiti. Le regole riguardanti gli ospiti ed i
rapporti con l’struttura devono essere uguali per tutti. La struttura si
impegna a non compiere nessuna distinzione nell’erogazione del servizio per
motivi riguardanti sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche ed a
garantire la parità di trattamento, a parità di condizioni del servizio
prestato. L’eguaglianza va intesa come divieto di ogni ingiustificata
discriminazione e non, invece, quale uniformità delle prestazioni sotto il
profilo delle condizioni personali e sociali. In particolare, questa struttura
adotta le iniziative necessarie per garantire la diversificazione del servizio
sulla base delle necessità specifiche del singolo ospite.
-Imparzialità: La struttura ispira i propri
comportamenti, nei confronti degli ospiti, a criteri di obiettività, giustizia
e imparzialità.
-Continuità: L’erogazione del servizio è
continua, regolare e senza interruzioni. Tuttavia si facilita il temporaneo
rientro in famiglia per favorire il mantenimento degli affetti parentali. Casa
di riposo come nuova casa Residenza è stata pensata come casa degli anziani,
gestita a carattere familiare, ciò vuol dire considerarla come luogo
accogliente, ospitale, sicuro, affidabile, dove trovare conforto e aiuto anche
nei momenti difficili per persone che non possono o non vogliono vivere
autonomamente o presso i loro familiari. Tutto ciò è reso possibile attraverso
il lavoro svolto da personale professionale attento ai desideri e inclinazioni
dell'ospite.
-Partecipazione: La struttura favorisce la
partecipazione degli ospiti e dei loro parenti all’organizzazione del servizio,
sia per tutelare il diritto alla corretta erogazione del servizio, sia per
beneficiare della loro collaborazione. La partecipazione diventa strumento di collaborazione, di
arricchimento, e di trasparenza dell'attività.
-Riservatezza: Si garantisce la riservatezza dei
residenti all’interno della casa rispettando le loro abitudini ed il loro
bisogno di intimità nei vari momenti di vita quotidiana.
-Fl
essibilità: L’adattamento della casa alle
molteplici esigenze della persona rende l’elemento “Flessibilità” punto cardine
dell’organizzazione e della modulazione dei servizi.
Farli sentire speciali, accudendoli
con cuore, amore e passione è quello che vogliamo ci riesca meglio e lavoriamo
per migliorarci sempre e sempre di più. Il personale qualificato offre un’assistenza cordiale e
professionale. Ma più importante per noi è il rapporto umano che creiamo coi
nostri ospiti.
Curiamo ogni aspetto. Questo siamo.